N° 11 – Luglio 2022

N° 11 – Luglio 2022

Bentrovati viaggiatori, e…
bentrovata Signora che sorride dalla terza fila…
Com’è tutta elegante oggi!

Brusio in sala…

Scusatemi… ma da grande estimatore della bellezza non potevo esimermi dal guardare un’opera d’arte vivente!

Doppio brusio in sala…

Signore siete tutte bellissime ma… codesta Signora mi ricorda un ritratto di Suzanne de Court…

Triplo brusio… e rossore sul viso della Signora della terza fila… 

…non conosciamo tale pittrice…

Io sì…

mi giunge la voce della Signora della terza fila… 
sono francese!

Dove ci porti?

Goffredo sempre tu….

Signora il Suo nome?

Rob….

Basta piccioncini… ci siamo anche noi!

Goffredo… Goffredo…

Preparate un piccolo zaino… andiamo in un posto vicino.

La città in questione viene anche chiamata la dotta, la grassa e la turrita…

Bologna?

Bravi!

Passeggiando lungo il portico di Palazzo Isolani, proprio nei pressi dell’ingresso, alzando la testa si possono notare tre frecce appese in un angolo. Questo è uno dei posti più particolari che si possano visitare a Bologna e la sua storia è davvero curiosa. Si narra che una nobildonna venne accusata di adulterio dal proprio marito. Per commettere l’omicidio che avrebbe ripagato il torto, furono assoldati tre arcieri. La donna, scaltra e molto bella, al momento opportuno fece cadere le proprie vesti rimanendo nuda e mandando in tilt gli arcieri che scagliarono le frecce sulla volta del portico, mancandola in pieno.

Leggenda o verità, poco importa… 
Innanzi alla bellezza tutto accade!

Nonpertutti 

MAMDG

Leave a Reply

Your email address will not be published.