LICEO COREUTICO NOVITA’ 2022
E’ una scuola superiore di secondo grado quinquennale istituito a opera della Riforma Gelmini. La scuola offre allo studente una solida preparazione sullo stampo liceale.
Si studiano materie umanistiche e scientifiche.
Il programma di studi comprende anche discipline specifiche dell’arte della danza, come il linguaggio coreutico, la sua composizione, interpretazione ed esecuzione. Il Liceo coreutico è sviluppato in 32 ore settimanali per tutti e cinque gli anni, per un monte ore di 462 ore in totale
L’indirizzo coreutico offre la possibilità di conciliare gli studi liceali con quelli dell’arte della danza, garantendo agli studenti una solida e completa formazione
Dopo la maturità coreutica è possibile iscriversi a qualsiasi università o seguire corsi di alta specializzazione e formazione. Una volta conseguito il diploma inoltre, è possibile proseguire gli studi presso un’accademia nazionale di danza.
Gli sbocchi professionali previsti con il liceo coreutico sono:
lavorare in compagnie di danza, in teatri, enti, pubblici o privati, che si occupano di attività artistiche, musicali o legate al mondo della danza, diventare coreografo o danzatore e partecipare ad audizioni.